News
Siena - Pinacoteca nazionale. Inizia il restauro della Croce dipinta del Carmine di Ambrogio Lorenze
Appena terminate le prescrizioni per l’emergenza Covid 19, la Pinacoteca di Siena riparte col restauro della Croce dipinta del Carmine di Siena di Ambrogio Lorenzetti, trasferita in sicurezza nel laboratorio di restauro di Firenze.
Il fumetto di Pietro Scarnera "Nel labirinto" interamente dedicato al Museo nazionale Etrusco di Chi
Da martedì 12 maggio 2020, e solo per una settimana, si può leggere gratuitamente il fumetto “Nel labirinto”, interamente dedicato al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi con i disegni di Pietro Scarnera.
"Per grandi e piccini" La guida Kids del Museo nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi
Il Museo nazionale etrusco presenta un'avventura virtuale dedicata ai bambini (e una straordinaria risorsa per genitori e insegnanti) in compagnia di Miss Brocca e del piccolo Kàntharos.
Siena
La città di Siena (dichiarata dall'UNESCO un Patrimonio dell'Umanità), circondata dalla splendida campagna toscana, è una delle città più visitate e più amate dai turisti italiani e stranieri. Il visitatore rimane estasiato dalle piccole vie e piazze dove ancora è possibile trovare caratteristiche botteghe artigiane ed antiquari, nonché deliziosi negozi di souvenir.
Siena è celebre in tutto il mondo per le sue contrade che, di regola due volte l'anno, in Piazza del Campo si sfidano per la conquista del Palio, storica e sentitissima gara fra cavalli e fantini. Nei mesi di luglio ed agosto, in concomitanza con queste manifestazioni, nelle diverse contrade vengono organizzate feste e cene con musiche e balli, molte delle quali aperte anche al pubblico. La celebre Piazza del Campo, caratterizzata da questa sua particolare forma a conchiglia, è da sempre il fulcro della vitta cittadina, vi si affacciano il Palazzo Pubblico e la splendida Torre del Mangia.
In provincia di Siena il territorio è principalmente collinare, basti pensare alla celebre zona del Chianti: quest'area è compresa fra le province di Firenze e di Siena ed è famosa in tutto il mondo per la produzione del Chianti classico. Si consiglia anche una visita alla cittadina di San Gimignano (circa 40 km da Siena), splendida città caratterizzata dall'impianto urbanistico medievale, dalle sue splendide torri e da un panorama mozzafiato.