Notizie

  • row

    Eredità culturale sostenibile - Scrivere è anche un nome

  • Le iniziative del Museo Nazionale Etrusco riprendono con il ciclo di incontri “L’Eredità Culturale Sostenibile”, organizzato in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi e il Gruppo Archeologico “Città di Chiusi”.

  • row

    Festività natalizie in Pinacoteca

  • In occasione delle festività natalizie dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà possibile ammirare nuovamente nel cortile rinascimentale della Pinacoteca la Natività di Lorenzo Lotto, olio su tavola del 1525-1526, della Collezione Spannocchi.

  • row

    Cosimo I a Siena. Storia, arte e architettura

  • Per il cinquecentesimo anniversario della nascita di Cosimo I de’ Medici il Comune di Siena, con il contributo del Consiglio regionale, ricorda la figura del Granduca di Toscana attraverso un programma di eventi (visite guidate e approfondimenti).

  • row

    La fibula della tomba 3 dell’Arcisa

  • Venerdì 15 Novembre 2019, alle 17.30, per il nuovo ciclo di conferenze a ingresso gratuito L’eredità culturale sostenibile Alessandro Pacini presenta "La fibula della tomba 3 dell’Arcisa".

  • row

    Acque salutari e termali: una dedica alle ninfe

  • Sabato 18 Ottobre, alle 17.30, per il nuovo ciclo di conferenze a ingresso gratuito L’eredità culturale sostenibile R. Sanchini e Maria Angela Turchetti presentano "Acque salutari e termali: una dedica alle ninfe".

  • row

    I Lanzi: la guardia tedesca di Cosimo I

  • L’Archivio di Stato di Siena apre al pubblico le sale del Palazzo Piccolomini (XV-XVIII sec.) e propone con Medici Archive Project e la collaborazione dell’Associazione Scannagallo alcune attività dedicate alla celebre Guardia di Cosimo I Medici.


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva

Pagina 2 di 7
© 2006 - 2023 WSG3 tutti i diritti riservati. Powered by WSG3