Notizie
Libriamoci 2018- 2019 - Archeosocial. L’archeologia riscrive il web
Nato dall’esperienza di professioniste del patrimonio culturale, il volume rappresenta una prima sintesi che definisce criteri e metodi per la corretta comunicazione online della disciplina archeologica.
Tra Etruria e Magna Grecia. Aristocrazie lucane nella valle del Sauro (PZ)
All’interno di uno straordinario contenitore quale la chiesa medievale di San Lorenzo in Ponte di San Gimignano, la cui costruzione risale al 1240, saranno esposti dal 16 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 due corredi di età lucana di grande rilievo.
Una città ideale, Durer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi
I capolavori della Collezione Spannocchi-Piccolomini della Pinacoteca Nazionale di Siena tra i protagonisti della mostra "Una città ideale, Durer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi a Siena" a Santa Maria della Scala.
Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò
Mercoledì 5 dicembre 2018 è stata inaugurata la mostra dal titolo “Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici.”
Cantine Aperte a San Martino
Torna l’appuntamento autunnale di MTV (Movimento Turismo Vino) in accordo con le Regioni, per condividere con i tantissimi appassionati la gioia di assaggiare i vini dell’ultima vendemmia.
Fine di agosto da elilu: le cene e le merende di campagna
La seconda metà di agosto da elilu Ti invita a conoscere l'agricoltura e la buona cucina di campagna, grazie anche al corso La cucina del riuso di domenica 28 agosto!
La Tomba del Colle nella Passeggiata Archeologica a Chiusi
La mostra, aperta dal 21 marzo al 31 dicembre 2015 presso la Sala Mostre del Museo con gli stessi orari del museo, illustrerà la tomba del colle nella passeggiata archeologica a Chiusi.
InContrada
Per la prima volta le Contrade di Siena, in modo sistematico, aprono il cuore dei loro territori ai visitatori esterni. 17 giornate per 17 rioni partendo dalla Sala delle Monture di Palazzo Pubblico (mai aperta prima), fino ai Musei delle Contrade.
Laudetur
Sabato 15 novembre si conclude la prima edizione del festival LAUDETUR con un concerto nel Duomo di Siena dell’organista tedesco Hansjörg Albrecht con un programma interamente dedicato a Johannes Sebastian Bach.
Le pietre dell’architettura storica di Siena
Il 16 10 2014 alle ore 10.00 Conferenza “Le pietre dell’architettura storica di Siena, Pisa e Firenze” e alle 11.15 escursione guidata nel centro storico di Siena.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva
Pagina 6 di 7
Categorie
Altre Voci
Rubriche